Questa sala approfondisce, nelle loro principali componenti, gli ambienti delle aree alto-collinari e montane.
Oltre alle già citate vetrine del “percorso ecologico” la sala ospita due diorami, dedicati al gatto selvatico europeo (nel tipico atteggiamento dell’agguato nei confronti di una potenziale preda) e al lupo (nel un contesto notturno del Monte Aquilaia, a circa 1000 m di altitudine, mentre sta ululando). Anche nel percorso ecologico si sono raggiunti, al termine della visita della sala, gli ambienti a maggior quota, e da qui il corridoio che ospita la ricostruzione di una grotta riporta alla sala principale, dedicata all’acqua.
[
inizio pagina ]